Vai al contenuto

Fase 2, Italtherm lancia la campagna #IoComproItaliano e invita i consumatori a scegliere Made in Italy [Comunicato Stampa]

Maggio 15, 2020
iocomproitaliano italtherm

Scegliere prodotti Made in Italy per aiutare le aziende del territorio a ripartire. È questo l’appello lanciato da Italtherm, storica azienda di Piacenza specializzata nella produzione di sistemi di riscaldamento e climatizzazione, che lancia sui principali canali social la campagna “Io Compro Italiano“.

Con questa iniziativa, l’azienda intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della scelta di prodotti e servizi realizzati sul territorio italiano ed invita tutti i propri installatori e i cittadini a condividere sui social una fotografia realizzata insieme ad un prodotto Made In Italy accompagnata dall’hashtag #IoComproItaliano.

L’emergenza sanitaria che sta colpendo il Paese rischia infatti di mettere in ginocchio l’economia italiana, con conseguenze ancora non del tutto prevedibili. Il centro studi di Confindustria* stima una caduta del PIL dei primi due trimestri del -15% circa. Ipotizzando un superamento della fase acuta dell’emergenza sanitaria a fine maggio si stima un -8% per il 2020. La produzione industriale si è già ridotta del 16,6% in marzo su febbraio e il settore delle vendite delle caldaie murali ha subito un calo del 34% a marzo e del 70% ad aprile.

Che il 2020 si profili come un anno difficile non è certo un segreto,  ma sarà possibile ripartire non solo con il duro lavoro delle aziende e delle industrie ma soprattutto con il contributo e le scelte di tutti i consumatori: è questo il messaggio che vogliamo comunicare con la nostra campagna #IoComproItaliano”, dichiara Paolo Mazzoni, presidente di Italtherm. “Con la ripartenza sarà fondamentale la scelta da parte dei consumatori di prodotti e realtà del nostro territorio. Dal turismo, al settore alimentare e artigianale, fino ai settori manifatturieri più tecnici come quello dei sistemi di riscaldamento: favorire il Made in Italy sarà il modo più immediato per aiutare il Paese a ripartire, contribuendo a valorizzare i sacrifici fatti dalle tante aziende rimaste chiuse durante il lockdown”.

Risorgere è possibile e la storia di Italtherm ne è un esempio. Italtherm è rinata dalle ceneri di un’azienda piacentina con sede a Pontenure, co-fondata da Paolo Mazzoni nel 1970 e rilevata da una multinazionale tedesca nel 2007 per essere trasformata in un player internazionale. La crisi tuttavia ridimensionò i piani dei tedeschi che decisero di delocalizzare la produzione in altri paesi e di chiudere lo stabilimento piacentino.

Dopo la chiusura ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo avviato un nuovo progetto, coinvolgendo il personale rimasto disoccupato e riaprendo lo storico stabilimento di Pontenure (PC). Grazie all’esperienza più che trentennale, abbiamo messo a punto prodotti innovativi e dato vita ad una nuova azienda di successo. Ci piace quindi pensare a noi come ad una araba fenice, capace di risorgere anche tra mille difficoltà e così sarà anche dopo questa emergenza” prosegue Mazzoni.

* https://www.confindustria.it/home/centro-studi/temi-di-ricerca/congiuntura-e-previsioni/tutti/dettaglio/indagine-rapida-produzione-industriale-Italia-marzo-2020

presskit: https://www.dropbox.com/sh/fn8fy6qq4min26g/AAAJMI84CAzJ8QSEWxWkKjs0a?dl=0

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: