Scegliere un pannello solare termico: il nuovo Slim Solar. L’Ing. Fontana ci spiega come funziona

- Come funzionano i pannelli solari termici a circolazione forzata?
Nei pannelli solari termici a circolazione forzata, abbiamo un fluido termovettore che si scalda grazie ai raggi solari. La circolazione del fluido è imposta da una pompa, azionata con energia elettrica, che forza questa circolazione. Si differenzia quindi dalla circolazione naturale, in cui questa azione della pompa non avviene, presentando quindi una velocità minore nella circolazione del fluido. Perciò i pannelli solari a circolazione forzata possono raggiungere una prestazione migliore con la stessa superficie di pannelli.
Inoltre, l’accumulo è separato dal pannello e può essere collocato in un locale della casa, portando a una minore perdita di energia causata dalla dissipazione del calore.
- Design e leggerezza: quali sono le innovazioni che troviamo con Slim Solar?
Esteticamente l’aspetto che più si nota è lo spessore: Slim Solar, come dice il nome, è visivamente più sottile. L’impatto estetico è più piacevole, in quanto il pannello non sporge dalle coperture.
E’ un pannello leggero; troviamo anche vantaggi dal punto di vista tecnico, specie riguardo all’installazione. In particolare, i raccordi sono a innesto rapido, rendendo molto semplice il collegamento
- Quanto è la durata prevista di un pannello solare termico?
Per qual che riguarda Slim Solar, noi forniamo una garanzia di 5 anni, ma l’aspettativa di vita è di almeno 15 anni.
- Come avviene la manutenzione del pannello solare?
Per il vetro, la manutenzione consiste in una pulizia regolare della superficie vetrata: questa si rende necessaria in maniera tanto più frequente quanto più il pannello sarà soggetto a polvere, foglie che cadono e/o altri elementi che potrebbero ostruire i raggi solari. Occorre poi controllare lo stato del fluido termovettore.
Infine, per le zone esposte a rischio gelo, è necessaria una protezione quando è previsto che le temperature scendano al di sotto dello zero.
- Quanto è il risparmio che si può acquisire con questo pannello solare?
In termini assoluti il risparmio acquisito dipende dal consumo della famiglia che lo utilizza. In termini percentuali, in caso di nuova abitazione, si deve garantire che almeno il 50% di energia per il riscaldamento di acqua sanitaria provenga da fonte rinnovabile: significa quindi che almeno la metà di quello che la famiglia spende per tale utilizzo, non lo spende più. In determinate circostanze si può arrivare anche al 60-70% di risparmio, o anche al 100% in estate.
- In che misure sono disponibili i pannelli solari Slim Solar?
Abbiamo a disposizione due misure: da 2 e da 2,5 metri. Questo permette di essere più precisi in fase di dimensionamento dell’impianto solare: tanto più i metri quadri di pannelli solari installati saranno vicini alle reali necessità dell’abitazione, tanto più alta sarà la soddisfazione del cliente, evitando al contempo eventuali problemi legati al sovradimensionamento dell’impianto.
Anche gli scaldabagni a pompa di calore possono accedere all’ecobonus del 65% per gli interventi di efficienza energetica. Per maggiori informazioni, contattaci!