Vai al contenuto

Come funziona un impianto solare termico? Ecco perchè conviene!

marzo 20, 2013

certificazione energetica

Cos’è un impianto solare termico

Un impianto solare termico è un sistema utilizzato per il riscaldamento di acqua calda per gli usi domestici, composto da un pannello, uno scambiatore e un serbatoio: il pannello solare attrae e assorbe l’energia termica solare, che, tramite uno scambiatore in cui circola il fluido termovettore, trasferisce il calore al serbatoio. E’ una tecnologia che permette un notevole risparmio economico a un prezzo contenuto. Da non confondere con i pannelli solari fotovoltaici, che vengono utilizzati per la produzione di energia elettrica.

L’invenzione degli impianti solari termici: un processo lungo come la Storia

L’impianto solare termico è un’invenzione che nasce da lontano: l’effetto serra generato dai pannelli solari termici era già conosciuto dai Romani, ma si deve aspettare epoche più recenti per l’utilizzo corrente. Leonardo Da Vinci nel 500 aveva contribuito allo studio di parabole per concentrare l’energia solare, ma il primo brevetto è americano, di Clarence Kemp, del 1891: questa è stata infatti la prima applicazione per la produzione di acqua calda sanitaria.

Convenienza e benefici per l’ambiente

I pannelli solari per il riscaldamento di acqua calda sanitaria vanno a sostituire l’energia che sarebbe stata prodotta con una caldaia o uno scaldabagno elettrico o a gas: significa quindi risparmiare direttamente gas o elettricità, con tutti i benefici collegati:

  • minori bollette energetiche
  • minori emissioni di CO2
  • produzione di energia da fonte rinnovabile
  • mancanza di emissioni di ossidi di zolfo, azoto, pm10

L’innovazione: il sistema Easy Solar 150

Easy Solar 150 è l’unico solare termico che integra nel pannello un accumulo sanitario da 150 litri e un sistema elettrico alimentato da un piccolo pannello fotovoltaico: in questo modo il pannello fornisce anche l’energia elettrica, permettendo di abbattere non solo le emissioni di CO2, ma anche i costi di installazione dell’impianto. Per le sue caratteristiche e visto che non necessita di allacciamenti elettrici Solar System è particolarmente adatto alle esigenze di chi ha non ha spazio per il serbatoio di accumulo e chi vuole risparmiare sui costi di istallazione; è particolarmente adatto anche agli stabilimenti balneari. Siamo a disposizione per maggiori informazioni, visita il sito web www.italtherm.it e contattaci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: