Vai al contenuto

Legambiente fotografa i comuni rinnovabili. Il nostro focus sui dati del solare termico

aprile 8, 2013

comuni rinnovabili 2013

Grandi e piccoli, termici ed elettrici, sono 600.000 gli impianti da fonti rinnovabili che, disseminati in 7.970 comuni della nostra penisola (pari al 98% del totale), garantiscono il soddisfacimento del 28,2 % dei consumi elettrici e del 13% di quelli complessivi: sono questi i numeri che emergono dalla lettura del rapporto Comuni Rinnovabili 2013 di Legambiente. Gli impianti di produzione di energia “pulita” realizzati, a partire dall’inizio del nuovo millennio, in aggiunta a quelli già esistenti, hanno prodotto ben 47,4 TWh.

Ben 27 sono i Comuni che, grazie ad un mix di diversi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e impianti a biomasse, riescono a coprire totalmente (e talvolta a superare) il fabbisogno energetico e termico dei propri residenti.

Italtherm è andata a vedere direttamente i dati relativi al solare termico, e dall’analisi se ne evince un quadro assai incoraggiante. Infatti, seppur non venga registrato, rispetto allo scorso anno, un aumento significativo dei Comuni “termo-solari” v’è tuttavia un netto miglioramento dei dati relativi alla crescita delle installazioni nel territorio italiano che hanno superato il tetto dei 3 milioni di mq di pannelli solari termici, pari ad una media di circa 0,51 mq per abitante. Secondo il Rapporto tale aumento è ascrivibile ai costi sempre più bassi delle tecnologie impiegate e poi alla Detrazione Fiscale del 55%.

Per quanto riguarda poi la diffusione sul territorio dei pannelli solari termici salta agli occhi un dato: se nel 2006 i Comuni ove erano installati i pannelli solari termici superavano di poco il centinaio (108 per la precisione), dopo 7 anni, le realtà urbane ove viene utilizzata questa tecnologia sono addirittura 6.260 e, di queste, 4.022 sono popolate da meno di 5.000 abitanti.

Il rapporto di Legambiente sottolinea che, fra i Comuni Italiani, ben 69 hanno addirittura superato il parametro di 264 mq/1.000 abitanti fissato dall’Unione Europea per monitorare la espansione di questa tecnologia.

Fra queste eccellenze spicca la prestazione del Comune di Don (TN) dove la diffusione dei pannelli solari termici ha raggiunto “quota” 761,5 mq, per una media di 3 mq per abitante.

In questo quadro ‘solare’, noi vi consigliamo di informarvi per l’installazione del vostro impianto solare termico. Potremo darvi tutte le informazioni, ivi inclusi gli incentivi ancora in vigore. Contatta Italtherm.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: