Vai al contenuto

Freddo e termosifoni accesi per ore fanno lievitare la bolletta? E’ il momento di scegliere una caldaia a condensazione

marzo 11, 2013

la caldaia di casa ha un cuore italiano

 

Siamo in inverno e la stagione fredda ce lo ricorda con nevicate e basse temperature specie in montagna e nelle regioni più a nord. Per riscaldare le case, quindi, spesso gli impianti di riscaldamento sono accesi diverse ore, anche per la gran parte della giornata, con un pensiero a quale sarà il costo della bolletta da pagare a fine mese.

Per tutti coloro che hanno i termosifoni accesi per diverse ore della giornata e vivono nelle zone più fredde, un modo per riscaldare casa senza prosciugare il conto in banca esiste: sostituire una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione che, grazie alla loro efficienza, riescono a coniugare comfort abitativo e risparmio in bolletta.

Nelle caldaie a condensazione i fumi di combustione vengono recuperati e fatti passare attraverso uno scambiatore che riesce a recuperare energia ottenendo un risparmio energetico fino al 30%. Per aumentare il risparmio energetico alcuni modelli delle caldaie a condensazione, come le nostre caldaie Time di Italtherm, sono addirittura integrabili con pannelli solari termici, come Easy Solar System, l’unico solare termico in Italia alimentato da un pannello solare che ne garantisce il funzionamento senza la necessità di un allaccio all’energia elettrica.

La caldaia Time è inoltre dotata di un innovativo dispositivo chiamato “Acqua Step” che consente di riscaldare solo l’acqua presente nello scambiatore e mantenerne costante la temperatura, quando la caldaia non è attiva, grazie a brevi accensioni del bruciatore, consumando la minor quantità di gas possibile.

Oltre che all’economia domestica le caldaie fanno bene anche all’ambiente: recuperando l’energia contenuta nel vapore d’acqua presente nei fumi, emettono un fumo bianco che non è altro che il vapore che non è stato condensato nella caldaia.

Per aumentare la convenienza di questo tipo di caldaia è bene affrettarsi ad installarla: il decreto-legge “sviluppo” n. 83 del 22 giugno 2012 ha prorogato fino al 30 giugno gli incentivi per l’installazione delle caldaie a condensazione, fissando al 50% l’importo detraibile.

Il tutto, ovviamente, darà risultati tanto maggiori quanto presterete un occhio ad evitare i piccoli sprechi quotidiani che incidono in bolletta spesso per grandi cifre.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: