Vai al contenuto

Efficienza energetica in Italia: il contributo delle caldaie a condensazione e del solare termico nel secondo rapporto dell’ENEA

marzo 4, 2013

il futuro dei nostri figli italthermEfficienza energetica in Italia in miglioramento, ma meno che in altri Paesi dell’Europa: questo è quello che emerge dal Secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica dell’ENEA, in cui è presentato il quadro della situazione riguardo a consumi di energia ed evoluzione degli interventi sull’efficienza. Il progresso c’è e i dati parlano dell’indice di efficienza energetica per l’intera economia di oltre 1 punto percentuale rispetto all’anno precedente. Se paragonato al tasso di miglioramento di altri Paesi, l’Italia presenta un risultato peggiore della media europea.

Anche un altro dato risulta positivo se valutato singolarmente, più deludente se confrontato con l’andamento europeo: l’evoluzione del consumo di energia per abitazione mostra per l’Italia una riduzione dell’8,3% nel 2010 rispetto al 2000. Questa variazione è inferiore al corrispondente valore della media UE27 (-15,5%) e delle riduzioni ottenute dalla maggior parte degli altri Paesi. In Italia il consumo termico per abitazione, nel periodo considerato, ha registrato una riduzione di notevolmente inferiore rispetto a quanto avvenuto nella maggior parte dei Paesi europei.

Nel report dell’ENEA, i risultati generali sono analizzati per Regione: significativa la differenza tra impianti solari termici installati al Nord e al Sud. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare per i livelli di insolazione, che favoriscono chiaramente il meridione, Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia presentano un valore di investimento per famiglia nel solare termico più alto rispetto al Sud – un’altra testimonianza di quanto ancora sia necessario e conveniente investire in questa tecnologia, in tutta Italia. Secondo l’ENEA, tra le tecnologie che possono dare un significativo contributo alla riduzione dei consumi nel settore residenziale ci sono le caldaie a condensazione (pag. 29 del report [link]).

Grazie a Italtherm, le famiglie possono risparmiare da subito sui consumi energetici! Sostituendo la vostra caldaia con una a condensazione, per riscaldarsi con una bolletta più leggera, o installando impianto solare termico per la produzione di acqua calda con l’energia del sole. Scopri la nostra caldaia a condensazione Time, di origina italiana e dotata di esclusivo sistema Aqua Step. Fino al 30 giugno 2013 è possibile accedere alla detrazione fiscale del 55%, visita il sito Italtherm e chiamaci per informazioni!

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: