Vai al contenuto

Speciale Smart Working 2: come rispettare l’ambiente

aprile 7, 2020
Italtherm consigli smartworking mamme e bambini

Visto che l’attuale emergenza sanitaria ci farà passare molto tempo nelle nostre case, approfittiamo di questo periodo per insegnare anche ai nostri bambini il rispetto per l’ambiente. Per questo vi proponiamo di seguito i consigli di Italtherm, alcuni dei quali adatti ad esser spiegati e messi in atto anche dai più piccoli:

Accendere la luce solo quando è necessario

In qualsiasi contesto è fondamentale accendere la luce solo quando necessario, facendo attenzione a non dimenticare la lampadina accesa quando si esce da una stanza. Per risparmiare ulteriormente, poi, è bene usare lampadine LED, che registrano un consumo fino al 50% in meno rispetto a quelle incandescenza, oppure sfruttare la luce naturale aprendo le tende per far passare la luce del sole, soprattutto durante la bella stagione, quando le giornate si allungano.

Fare docce brevi

Accorciare i tempi della doccia permette di ridurre i consumi due volte, rispettando sia l’ambiente che il proprio portafoglio. Anzitutto, indipendentemente dalla temperatura scelta, fare docce più corte permette di utilizzare meno acqua, un bene sempre più prezioso, in secondo luogo di consumare meno gas, che serve per mantenere accesa la caldaia durante l’erogazione dell’acqua calda.

Scegliere la caldaia giusta

L’efficienza energetica di una casa passa anche dal modo in cui viene riscaldata: scegliere una caldaia efficiente è importante sia per l’ambiente che per l’incidenza diretta sui costi in bolletta. Meglio quindi  orientarsi, ad esempio, sulle caldaie a condensazione, che garantiscono un alto rendimento energetico e termico e recuperano il calore dei fumi prodotti dalla combustione che nelle normali caldaie viene invece disperso. Tra queste la City Top di Italtherm è attualmente la caldaia più efficiente sul mercato, grazie alla modulazione superiore a 1:20 che permette di ridurre drasticamente il numero accensioni e spegnimenti e di conseguenza  i consumi di gas e di emissioni inquinanti.

Per l’elenco completo dei consigli di Italtherm trovate l’articolo qui:
https://italtherm.blog/2020/03/13/come-ridurre-i-consumi-mentre-si-e-a-casa-i-consigli-di-italtherm/

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: