Vai al contenuto

Energia: la climatizzazione incide per oltre la metà sulla bolletta elettrica degli uffici

luglio 1, 2019
tags:
costi climatizzatori ufficio

Siamo nel cuore dell’estate. Alcuni di noi possono godersi le meritate vacanze, altri sono in città, magari a lavoro in compagnia dei bollori di stagione e, come ogni anno, ci ritroviamo a combattere contro le giornate torride soprattutto nelle ore lavorative fra le mura aziendali.

Questa lotta, però, potrebbe lasciare brutti segni nei bilanci delle aziende.

Assoimmobiliare ed ENEA hanno infatti raccolto ed analizzato i dati di un campione di 118 edifici direzionali distribuiti su tutto il territorio nazionale: da questi studi è nato il Rapporto “Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia”. I dati del report sono impressionanti: il 57% dei consumi energetici registrati negli edifici ad uso ufficio è ricollegabile all’uso del climatizzatore e solo il 26% all’uso delle apparecchiature elettriche e il 17% all’illuminazione. Tradotto in denaro significa che la spesa media annua, a metro quadrato, per la climatizzazione estiva e invernale è di circa 15 euro, quella per l’uso delle apparecchiature elettrice è di 6,40 Euro mentre quella legata all’illuminazione è di 4,40 Euro.

Federico Testa, Presidente ENEA, ha dichiarato: “Con questo studio vogliamo fornire un contributo per stabilire standard univoci per le diagnosi energetiche nel settore immobiliare a uso direzionale. Una delle grandi sfide in cui l’ENEA è impegnata, anche in qualità di Agenzia nazionale per l’efficienza energetica, è gettare le basi per un parco immobiliare ad alta efficienza, con vantaggi innegabili dal punto di vista ambientale, economico e occupazionale. Considerando che il patrimonio edilizio italiano risale in molti casi agli anni ‘50, 60 e 70, sono presenti ampi margini per la messa in efficienza, con conseguenti significativi risparmi in bolletta che possono arrivare fino al 60%”.

Silvia Maria Rovere, Presidente di Assoimmobiliare, ha commentato: “Assoimmobiliare è in prima linea su tutte le tematiche relative all’efficienza energetica ed è impegnata in un costante lavoro di ricerca e innovazione, anche grazie alla proficua collaborazione con ENEA, finalizzato a fornire agli operatori del settore nuovi strumenti tecnici in grado di supportarli nella realizzazione e riconversione di un patrimonio immobiliare sostenibile. L’efficienza energetica è oggi uno dei driver principali per la realizzazione di interventi di rigenerazione urbana più che mai necessari per rilanciare la competitività del Sistema Paese e apre nuove strade all’applicazione di nuove tecnologie nell’industria immobiliare, sia agli edifici che ai servizi coinvolti”.

Invertire questa tendenza si può! Come? Ecco i consigli per tagliare i consumi senza ridurre il comfort:

https://italtherm.blog/2019/06/10/climatizzatori-rispetto-dellambiente-e-risparmio-energetico-ecco-le-regole-doro-per-rendere-tutti-felici/

Se invece è il momento di cambiare il climatizzatore e sceglierne uno a ridotti consumi ed emissioni… https://www.italtherm.it/ visitate il nostro portale

 

 

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: