Vai al contenuto

Pompe di calore: ecco come ottenere le detrazioni fiscali del 65%

gennaio 31, 2018
incentivi fiscali risparmio energetico

Proseguiamo il “viaggio” all’interno della normativa 2018 in materia di incentivi per la riqualificazione energetica soffermandoci sugli incentivi previsti per le pompe di calore.

La legge di bilancio promulgata lo scorso dicembre ha infatti previsto, con delle varianti, la proroga delle detrazioni fiscali volte ad incrementare gli interventi di efficientamento energetico.

Tra le domande che più frequentemente ci sono state rivolte ricorre quella inerente la misura degli incentivi prevista in caso di sostituzione degli impianti “tradizionali” con sistemi a pompa di calore: fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile beneficiare della detrazione del 65%.

 

COME OTTENERE L’ECOBONUS DEL 65% PER LE POMPE DI CALORE

 

L’ecobonus del 65% – è fondamentale specificarlo – si applica ad interventi di riqualificazione energetica su edifici pre-esistenti e già dotati di impianto di riscaldamento che venga sostituito (per qualsiasi categoria catastale) da sistemi ad alta efficienza (C.O.P > 3,9 E.E.R. > 3,4 in caso di motore inverter tali valori possono essere ridotti di un 5%).

Tra le novità di rilievo, sempre in materia di pompe di calore, v’è la previsione che l’incentivo del 65% si applicherà anche ai sistemi ibridi per il riscaldamento costituiti, quindi, da pompa di calore integrata a caldaia a condensazione. Attenzione però: lo stesso testo normativo sottolinea chiaramente che, per godere del beneficio fiscale, debbono essere installati apparecchi ibridi già assemblati in fabbrica e quindi espressamente concepiti ab initio per funzionare in abbinamento tra loro.

Il limite massimo di detraibilità è di 30 mila euro.

Per scoprire gli scaldabagni ed i climatizzatori in pompa di calore visitate il portale di Italtherm. I nostri installatori saranno a disposizione per ogni chiarimento perché investire in efficienza energetica conviene.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: