Vai al contenuto

Al via le nuove etichette energetiche per le caldaie

settembre 24, 2015

etichette energetiche caldaie

Al via le nuove Etichette energetiche. Dal 26 settembre in Europa è in vigore la normativa sulle etichette energetiche, divenute obbligatorie per diversi sistemi di climatizzazione, pompe di calore e scaldacqua e quindi anche per le caldaie il cui riscaldamento verrà misurato in classi di efficienza energetica stagionale che andranno da A++ a G.

Il sistema di etichettatura permetterà ad i consumatori di comparare con più semplicità le caldaie e poter decidere anche in base all’ecoefficienza delle stesse, come avviene già per altri elettrodomestici di uso quotidiano. L’etichetta, infatti, ricalcherà anche graficamente quella già divenuta di uso comune nell’acquisto di lavatrici e frigoriferi.

Secondo gli obiettivi della normativa UE, vi è in primis quello di far risparmiare alle famiglie circa 30 miliardi di euro entro il 2020. Come riporta il commento ufficiale della Comunità Europea:

“Se la vostra casa è dotata di una caldaia a gas convenzionale che utilizza 20 MWh di energia all’anno, una nuova caldaia a condensazione a gas permetterà di risparmiare €700 annui. Una nuova caldaia ripagherà il suo costo originale in soli sette anni ma ridurrà anche il consumo di energia di oltre il 20%” assicura l’Europa”. Caldaie ad alta efficienza energetica e pompe di calore potrebbero far risparmiare – secondo le stime UE – 124 TWh di energia elettrica annua, evitando l’emissione di 26 milioni di tonnellate di CO2.

Il 26 settembre è stata inoltre una data doppiamente importante per il settore delle caldaie. A partire dal 26 settembre 2015 non sarà più possibile produrre caldaie tradizionali a tiraggio forzato; si potranno quindi produrre solo caldaie a condensazione dotate di circolatore ad alta efficienza e caldaie tradizionali a tiraggio naturale.

Per scoprire la caldaia giusta per la tua abitazione o edificio ti invitiamo a contattare Italtherm o a visitare la sezione del sito dedicata alla nuova normativa:  http://www.italtherm.it/erp/

 

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: