Vai al contenuto

Semplificazioni 2015, Ecobonus: eliminato obbligo (e correlate sanzioni) della comunicazione dei lavori in più anni d’imposta

marzo 19, 2015

efficienza energetica casa

Il Decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali  (DLgs 175/2014) ha inciso su una serie di aspetti legati all’Ecobonus e quindi agli interventi di riqualificazione energetica. La normativa, quindi, è cambiata rispetto al 2014. L’agenzia delle entrate ha emanato un vademecum 2015 (circolare 31/E) che riguarda anche l’Ecobonus.

La finalità della semplificazione è di snellire numerosi adempimenti, rendendo, di fatto, più facile il rapporto tra contribuenti e Amministrazione fiscale.

In merito specificatamente all’Ecobonus, in relazione alla detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, è stato eliminato l’obbligo di inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per chi effettua lavori per la riqualificazione energetica degli edifici che proseguono per più anni d’imposta e vuole usufruire della detrazione Irpef e Ires. Prima, infatti, era necessario inviare alle Entrate il modello ad hoc entro il mese di marzo dell’anno successivo a quello in cui era iniziato il sostenimento delle spese. La mancata osservanza delle disposizioni nei termini previsti non comportava la decadenza del beneficio fiscale ma veniva ad applicarsi una sanzione da 258 a 2.065 euro. Anche in questo caso – specifica il vademecum – si applica il principio del favor rei.

Il riferimento del principio del favor rei, comporta che non scatteranno sanzioni nei confronti dei contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione di successione nei termini e che in base alla nuova norma non sarebbero più tenuti a farlo.

Ricordiamo che le agevolazioni fiscali del cosiddetto Ecobonus prevedono lo sgravio del 65% per le caldaie a condensazione e per l’installazione dei pannelli solari termici. Per saperne di più, vi invitiamo a contattare Italtherm.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: