Vai al contenuto

Ecobonus: confermato al 65% per tutto il 2015

ottobre 31, 2014

download

Novità sul fronte delle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica: la Legge di Stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri pochi giorni fa ha introdotto la proroga dell’incentivo soprannominato “Ecobonus”, a sostegno della realizzazione di opere di efficientamento energetico, che viene così confermato nella misura del 65% fino al 31 dicembre 2015. Infatti, nel decreto legge originario (decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63) si stabiliva invece che dal 1° gennaio 2015 l’incentivo sarebbe diminuito al 50%, per poi scomparire. Sulla questione era intervenuto nei giorni scorsi anche il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, auspicando una stabilizzazione dell’ecobonus.

Anche la detrazione per le spese di ristrutturazione edilizia, interventi antisismici e per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici viene prorogata e confermata al 50%.

Ecco il testo della legge di stabilità, che all’art. 8 introduce la proroga:

Art. 8

(Ecobonus e ristrutturazione)

  1. Al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, sono apportate le seguenti modificazioni:
  2. a) all’articolo 14:

1) il comma 1 è sostituito dal seguente: “1. Le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 48, della legge 13 dicembre 2010, n. 220, e successive modificazioni, si applicano nella misura del 65 per cento, anche alle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.”;

2) il comma 2 è sostituito dal seguente: “2. La detrazione di cui al comma 1 si applica anche alle spese sostenute per interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio nella misura del 65 per cento, per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.”;

  1. b) nell’articolo 16:

1) al comma 1, l’ultimo periodo è sostituito dal seguente: “La detrazione è pari al 50 per cento, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015.”;

2) al comma 2, secondo periodo, le parole “al 31 dicembre 2014” sono sostituite dalle seguenti: “al 31 dicembre 2015”; nello stesso comma 2 è aggiunto, infine, il seguente periodo: “Le spese di cui al presente comma sono computate, ai fini della fruizione della detrazione di imposta, indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione che fruiscono delle detrazioni di cui al comma 1 del presente articolo.”.

Dopo la firma del Presidente della Repubblica, il testo finale della Legge di Stabilità 2015 è arrivato alla Camera, per l’iter della sessione di bilancio: il calendarizzazione prevede l’approvazione entro novembre. Il testo integrale è disponibile a questo link.

Anche per il 2015 quindi l’Ecobonus è lo strumento previsto per venire incontro alle esigenze di efficienza energetica delle famiglie: noi di Italtherm vi consigliamo di sommare a questo vantaggio anche l’ulteriore risparmio energetico fornito dalla nostra caldaia a condensazione Time, dotata dell’innovativo mixer che gli consente di arrivare ad una modulazione di 1:10. Questo permette l’utilizzo della minor quantità di gas possibile. E’ anche perfettamente integrabile con i pannelli solari termici! Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito web www.italtherm.it e contattateci

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: