Vai al contenuto

L’international Energy Agency: le rinnovabili saliranno. Ecco le proiezioni dei prossimi anni

dicembre 10, 2013

energymarketieaDa uno studio realizzato dall’IEA (International Energy Agency) e denominato “Renewable Energy” sono emersi dati veramente incoraggianti per il settore della produzione di energia da fonti rinnovabili [clicca qui per scaricare l’excutive summary].

Ad oggi, infatti, l’energia da fonti rinnovabili è quella che, su base percentuale, cresce maggiormente rispetto alle energie prodotte da altri fonti e, anche in proiezione futura, i dati sono più che soddisfacenti: entro il 2016 supererà quella prodotta da gas naturale e sarà doppia rispetto a quella creata mediante l’uso del nucleare.

Se tali dati dovessero concretizzarsi, nel 2016, l’elettricità derivante da fonti rinnovabili sarebbe seconda solo a quella realizzata con il carbone. I dati dello studio dell’IEA evidenziano inoltre che il trend positivo proseguirà negli anni successivi: nel 2018 l’energia ottenuta da fonti rinnovabili dovrebbe costituire il 25% della produzione di energica elettrica lorda e nel 2020, su un totale di 27.165 TWh, potrebbe essere superiore a 7400 TWh.

energymarket

Alla crescita delle energie rinnovabili fa, però, da contraltare una diminuzione degli  investimenti effettuali in questo settore che, tuttavia, non ha comportato una corrispondente ripercussione negativa nella produzione tant’è che, nello scorso anno,  la produzione di energia da fonti rinnovabili è aumentata dell’8,2% rispetto al 2011. Andando al dettaglio, però se in Germania, Regno Unito, Francia e Turchia si riscontra un tendenziale aumento nella produzione di energia da fonti rinnovabili, in Italia e Spagna, crisi economica e incertezza politica, unite alla riduzione degli incentivi, hanno frenato la crescita delle rinnovabili.

Nel Bel Paese, secondo i dati raccolta da Terna, nel 2012 l’energia prodotta da fonti rinnovabili è aumentata rispetto all’anno precedente raggiungendo il 25,4% del totale.

Nel campo energetico ognuno di noi può contribuire al risparmio ambientale e… del portafogli con scelte efficienti (quali l’installazione di caldaie a condensazione, sia autonome che condominiali) e auto-produrre energia in maniera pulita, grazie a soluzioni quale il solare termico. Contatta Italtherm per saperne di più.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: