Vai al contenuto

Solare termico, tecnologia del futuro: secondo la IEA può produrre fino a un sesto dell’energia

settembre 26, 2012

Il solare termico, si sa, può tagliare una buona fetta del fabbisogno di energia delle famiglie: l’installazione di un pannello solare, permette un risparmio consistente dell’energia necessaria per riscaldare l’acqua, che può ulteriormente incrementarsi arrivare se abbinato a una caldaia a condensazione. Ma quale sarà il contributo del settore termico alla produzione di energia nel mondo del futuro? Rispondere a questa domanda è fondamentale per stabilire se e quanto puntare su questa tecnologia di energia pulita e come modulare gli incentivi nei prossimi anni.

Mentre adesso il contributo totale dell’energia termica solare è ancora modesto a causa di una scarsa diffusione, la previsione per il futuro è di un deciso aumento: secondo il nuovo Technology Roadmap – Solar Heating and Cooling dell’International Energy Agency, il contributo del solare termico al 2050 potrebbe essere di ben un sesto dell’energia necessaria per riscaldamento e raffrescamento, corrispondenti a oltre 4.500 Twh termici. In particolare per gli usi nell’edilizia, i collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria potrebbero raggiungere 3.500 GW termici al 2050, corrispondenti al 14% degli usi finali di riscaldamento edilizio, mentre la stima totale nel mix energetico finale per riscaldamento è del 16% e del 17% per raffrescamento: cifre molto importanti, soprattutto se si considera che la domanda globale di calore rappresenta quasi la metà degli usi finali di energia – più dei trasporti e dell’elettricità messi insieme. Questo permetterebbe di tagliare 800 Mt di emissioni di CO2 ogni anno, ovvero quasi il doppio delle emissioni annuali dell’Italia. Per cui, conclude la IEA, “il solare termico può dare un contributo significativo sia nella lotta ai cambiamenti climatici, che nella sicurezza energetica”.

Noi di Italtherm vi consigliamo quindi di cominciare a risparmiare subito: tagliare la bolletta è semplice con l’installazione di una caldaia a condensazione, integrabile con Easy Solar System, l’unico solare termico in Italia alimentato da un pannello fotovoltaico che ne garantisce il funzionamento senza la necessità di un allaccio all’energia elettrica. Vi consigliamo la nostra ultima arrivata, la caldaia a condensazione Time: nei mesi invernali, pannello solare e caldaia lavoreranno insieme per riscaldare l’acqua fino alla
temperatura ottimale, senza sprechi di energia. Inoltre la caldaia Time è dotata dell’innovativo sistema Acqua Step, attraverso il quale è garantito il massimo comfort con il consumo della minor quantità di gas possibile. Per maggiori informazioni,
contattateci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: