Vai al contenuto

Ecospiagge: quando l’ambiente e il risparmio… vanno in vacanza!

agosto 9, 2012

Ambiente e risparmio energetico ci seguono in vacanza: grazie all’iniziativa di alcuni bagnini della riviera romagnola, sta crescendo l’attenzione per l’ambiente anche sulle spiagge. Il progetto Ecospiagge è nato nel 2003 e riunisce volontariamente alcuni stabilimenti balneari di Cattolica, Rimini, Riccione e altri paesi lungo la costa.  Per diventare delle Ecospiagge, gli stabilimenti devono rispondere a determinati requisiti riguardo alle aree di maggior impatto: energia, rifiuti e acqua.

Riguardo all’energia, quella elettrica deve provenire da pannelli fotovoltaici, mentre l’acqua deve essere scaldata con pannelli solari termici: acqua calda gratis e non più docce fredde! Per i rifiuti, deve essere predisposta la raccolta differenziata. Per l’acqua, oltre a una corretta gestione che consente di risparmiarla, nel biennio 2003-2005 sono stati realizzati venti impianti idrici per il recupero dell’acqua potabile usata nelle docce, che viene filtrata e viene poi utilizzata nei WC e per irrigare: solo nel primo biennio sono stati risparmiati ben 5.000 metri cubi di acqua.

Inoltre gli stabilimenti organizzano giornate di educazione ambientale. Italtherm quest’anno ha partecipato alla giornata Ecospiagge che si è svolta il 24 luglio al bagno 97 di Riccione, nel corso della quale abbiamo presentato il nostro pannello solare Solar System. Visto che non necessita di allacciamenti elettrici Solar System è particolarmente adatto alle esigenze degli stabilimenti balneari: è infatti l’unico solare termico in Italia in cui un piccolo pannello fotovoltaico garantisce l’energia necessaria ad alimentare il sistema elettico. Questo permette non solo di abbattere le emissioni di CO2, ma anche i costi di installazione dell’impianto. Inoltre integra nel pannello un sistema di accumulo di acqua sanitaria da 150 litri, risparmiando anche l’occupazione di spazio da dedicare al bollitore e a tutte le connessioni!

Buone vacanze e buone Ecospiagge a tutti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: