Sconto in fattura: Italtherm si fa in quattro

Il Decreto Rilancio, convertito nella legge n. 77 /2020, ha disposto importanti novità a favore di coloro i quali hanno intenzione di realizzare interventi volti alla riqualificazione energetica delle abitazioni.
Tra gli incentivi previsti, la normativa ha esteso la possibilità di accedere allo sconto in fattura, come alternativa all’utilizzo diretto della detrazione fiscale, anche a chi, entro il 31 dicembre 2020, sosterrà spese per opere di efficientamento energetico della propria casa che rientrino all’interno dell’Ecobonus “tradizionale” per il quale sono previste le detrazioni del 50% o 65%. Ma cosa si intende per sconto in fattura?
Sconto in fattura: facciamo chiarezza
Si tratta di un contributo che si concretizza in uno sconto sul corrispettivo dovuto alla ditta che ha effettuato l’intervento. La ditta appaltatrice, a sua volta, potrà recuperare il contributo sotto forma di credito d’imposta per un importo pari alla detrazione spettante al cliente, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti come, ad esempio, banche e intermediari finanziari.
Tra gli interventi che consentono di beneficiare dello sconto immediato in fattura rientrano anche quelli relativi alla sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con caldaie a condensazione di Classe A o superiore e per i quali l’Ecobonus prevede una detrazione fiscale del 50% o del 65%.
In particolare, potranno beneficiare della detrazione del 50% coloro che installano una caldaia a condensazione con una efficienza pari almeno alla classe energetica A. La detrazione del 65% è prevista, invece, per chi installerà una caldaia a condensazione almeno di classe energetica A abbinandola ad un sistema evoluto di termoregolazione.
In questi casi il cliente finale, scegliendo lo sconto in fattura al posto della detrazione diretta, eviterà di attendere dieci anni per recuperare integralmente il credito e otterrà un immediato sconto sulla spesa sostenuta.
Italtherm, da sempre vicina alle esigenze dei suoi clienti, ha deciso di intraprendere una nuova iniziativa per agevolare i propri installatori e consentir loro di offrir agli utenti finali la possibilità di accedere a questo incentivo. Come?
Con il “Servizio sconto in fattura”
Grazie a questo nuovo servizio di Italtherm, gli installatori potranno offrire ai loro clienti uno sconto in fattura fino al 65% per gli interventi di riqualificazione energetica: l’utente finale pagherà solamente il 35% dell’importo indicato nella fattura relativa ai costi di sostituzione dell’impianto di riscaldamento.
L’installatore, a sua volta, recupererà la somma concessa in sconto al cliente sotto forma di credito di imposta cedibile ad Italtherm che effettuerà il rimborso entro 90 gg a fronte di un costo di gestione pratica e finanziario. Ma non è tutto.
Un portale dedicato
Per offrire un supporto ancora maggiore alla sua rete di installatori e promuovere l’offerta dello sconto in fattura, Italtherm ha pensato anche ad una nuova piattaforma web dedicata alla gestione delle pratiche relative all’Ecobonus 50% e 65%.
Il servizio assicurerà un supporto tecnico e documentale grazie all’aiuto di un pool di esperti che consentiranno la gestione totale della pratica fino alla possibilità di poter usufruire del servizio opzionale di gestione della pratica ENEA.
Per questo possiamo dire che, per lo sconto in fattura, Italtherm si fa in quattro prevedendo per i suoi installatori:
– rimborso entro 90 giorni;
– supporto tecnico e documentale;
– gestione della pratica;
– servizio opzionale della gestione della pratica ENEA.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito di Italtherm nella sezione dedicata allo sconto in fattura: https://www.italtherm.it/scontoinfattura/
