Regole applicative del conto termico: ecco la versione definitiva
Il Gestore dei servizi energetici (GSE) ha emanato e pubblicato la versione definitiva delle Regole applicative del Conto Termico dando attuazione al Decreto Ministeriale del 28 Dicembre 2012 (“Conto termico”) che ha previsto lo stanziamento di 900 milioni di euro annui (700 per privati e imprese e 200 per le amministrazioni pubbliche) destinati ad incentivare la produzione di energia termica da fonti rinnovabili nonché la realizzazione di interventi di piccole dimensioni al fine di incrementare l’efficienza energetica.
Il Regolamento indica nel dettaglio termini e modalità per accedere al meccanismo di incentivazione fornendo un elenco delle varie tipologie di interventi suscettibili di sovvenzione e puntualizzando, per ciascun tipo di attività, l’ammontare degli aiuti, la loro durata e la cumulabilità con altre agevolazioni.
La versione definitiva del Regolamento ha tenuto conto delle osservazioni formulate dalle Associazioni di categoria e dagli altri soggetti coinvolti dal meccanismo di incentivazione in relazione alla bozza provvisoria già stilata dal Gestore e messa in consultazione sul proprio portale dall’11 al 25 marzo scorso.
Tra gli allegati del Regolamento sono presenti i fac simile di tutti i moduli che dovranno essere usati per ottemperare in maniera corretta l’iter burocratico ed ottenere quindi l’erogazione degli incentivi da parte del GSE.
Per ulteriori informazioni potrete poi contattare direttamente Italtherm, anche per conoscere i nostri impianti solari termici, per coniugare ecosostenibilità ed ecoefficienza e per avre una consulenza sull’impianto più adatto alle vostre esigenze.
Trackbacks